PER UNA MARCIA IN PIÙ
Con l’acquisto di un autobus da 35-40 posti saremo in grado di proteggere i nostri alunni dai rischi stradali e dai lunghi tragitti sotto il sole. I bambini potranno raggiungere la scuola senza rischi...
Le Suore Francescane dei Poveri, presenti in Senegal da oltre trent' anni, hanno avviato il progetto negli anni novanta.
Francescane con i Poveri Onlus continua questa avventura e interviene su un’intera comunità, evitando che nei donatori nasca l’idea del “possesso” e nei ragazzi la tentazione della “dipendenza” o di un “diritto” ad ottenere di più.
Essendo l'educazione il primo fattore dello sviluppo umano, il progetto “EULEGOU XALEYI” (ragazzi nel futuro) come è indicato nel suo nome, è un servizio di sostegno finanziario per bambini e adolescenti in situazioni familiari e finanziarie difficili e precarie.
Le Suore Francescane dei Poveri cercano di fornire l’assistenza necessaria agli allievi per ottenere buoni risultati, tengono i contatti con le scuole e le famiglie e incoraggiamo i genitori a partecipare all'educazione dei loro figli. Questo servizio alle famiglie richiede soprattutto disponibilità e tempo per ascoltare, formare e accompagnare con rispetto le persone.
Nel 2019 sono stati sostenuti 170 alunni e studenti agli studi in scuole materne, elementari, medie, superiori, nelle zone di Parcelles Assainies e Keur Mbaye Fall (Dakar), Samine e villaggi limitrofi.
Puoi dare il tuo supporto al Progetto Sostegno agli Studi “EULEGOU XALEYI” scegliendo la fase che preferisci:
Puoi scegliere di contribuire con un versamento su:
- Conto bancario n. 000041375652 presso Banca Crédit Agricole – AG. DI ROMA 16 - VIA FRANCESCO GRIMALDI, 149 ROMA –
IBAN IT84N0623003216000041375652
- Conto corrente postale n. 64563299
Intestati a FRANCESCANE CON I POVERI ONLUS
Causale: Progetto Sostegno agli Studi “EULEGOU XALEYI”
Dopo aver effettuato il versamento ti invitiamo a comunicarci i tuoi dati, inviando un messaggio con le seguenti informazioni:
Cognome e nome - Indirizzo (completo di CAP e città) - Recapito telefonico - eventuele indicazione della modalità di pagamento (mensile, trimestrale, semestrale, annuale) e ai fini dell’emissione e dell’invio della ricevuta corrispondente all’erogazione liberale che è, per te, detraibile e deducibile ai fini fiscali, puoi comunicarci il tuo codice fiscale e indirizzo email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ti aggiorneremo sul Progetto: Sostegno agli Studi “EULEGOU XALEYI” (ragazzi nel futuro), attraverso il Notiziario Francescane con i Poveri Onlus che ti sarà inviato direttamente a casa.
Con l’acquisto di un autobus da 35-40 posti saremo in grado di proteggere i nostri alunni dai rischi stradali e dai lunghi tragitti sotto il sole. I bambini potranno raggiungere la scuola senza rischi...
Il Progetto “Euleugou Xaleyi” è un servizio di sponsorizzazione a distanza per sostenere gli studi dei bambini e degli adolescenti delle famiglie indigenti senza risorse finanziarie. Come indica il suo nome, significa “il futuro dei bambini” nella lingua locale.
Il progetto di Sostegno agli studi “Eulegou Xaleyi”, sostiene nella zona di Samine più di 120 bambini e ragazzi in diverse scuole. Per lasciar parlare la vita, al di là dei numeri, abbiamo chiesto a Jean Albert, seminarista della nostra parrocchia di Samine, di raccontarci...
Nel mondo di oggi assistiamo sempre più a situazioni conflittuali e ingiuste che affliggono la vita di tutta l’umanità e avvelenano le nostre relazioni di fraternità, di amicizia e di solidarietà. Siamo tutti testimoni delle...
Il 12 luglio 2021 presso il Centro per la Promozione della Donna Sainte Claire à Keur Mbaye Fall di Dakar in Senegal si è tenuto un incontro, a cui hanno partecipato alcune Suore Francescane dei Poveri, membri della famiglia carismatica e dipendenti...
Nella nostra area di Balantacouda (in Casamance, regione meridionale del Senegal), la diversità è una realtà quotidiana e siamo chiamati ad aprirci agli altri indipendentemente dall’etnia, dalla religione o dal genere. Lavoriamo per salvaguardare la dignità di ogni persona, e cerchiamo di vivere l’amicizia universale...
La pandemia causata dal virus Covid-19 ha scosso il mondo intero e ci ha ricordato che Dio è il Signore del tempo e delle circostanze. Come dice il romanziere spagnolo Miguel de Cervantes “L’uomo propone e Dio dispone ”. Lungi dal volere le disgrazie dell’uomo, Dio illumina la nostra fede e ci sta aiutando...
In un contesto come il nostro, multiculturale e multireligioso, come quello senegalese, il concetto di amore o « cultura di cura », le realtà in cui come Suore Francescane dei Poveri lavoriamo, diventano opportunità di testimonianza e segno di contraddizione...
Abbiamo chiesto a Justin Senghor, nostro associato senegalese di raccontarci la sua esperienza nel programma « Euleugu Xaleyi ». " Un progetto su larga scala in Senegal. L’opera è nobile e ricca di amore e tenerezza. Il primo passo del progetto...
Il convitto della scuola S.Antonio di Dakar accoglie bambine e ragazze che provengono da situazioni di svantaggio e permette loro di studiare con continuità. Con il loro coraggio ci aiutano a sperare; condividiamo con voi le loro testimonianze...
Prisca e Calogero, laici associati delle Suore Francescane dei Poveri, ci raccontano ciò che hanno vissuto in Senegal. “Abbiamo avuto la gioia di poter visitare le comunità delle suore. Riconoscendo anche qui la loro gioia, semplicità, vitalità, operosità e accoglienza nella cura...
Un proverbio africano dice: “La felicità non è acquisita e non risiede nelle apparenze. Ognuno di noi la costruisce ogni momento della sua vita con il suo cuore”. Accogliere la vita in tutte le sue espressioni allora potrebbe voler dire accettarla per amarla così com’è...
Samine, in Senegal, è un contesto multiculturale in cui confluiscono e si incontrano diversi gruppi etnici e religiosi. Con il servizio “Sostegno agli Studi” sosteniamo circa 130 bambini, di cui 30 cristiani...
Il Senegal è un paese con una lunga storia di colonizzazione fino al raggiungimento dell’indipendenza nel 1960. Da questo Paese, e precisamente dall’isola di Gorèe, partivano gli schiavi per le Americhe. Essendo un Paese laico, la convivenza...
Il sogno del pulmino per i bambini dell’Asilo”Mame Elisabeth” di Keur Mbaye Fall vicino a Dakar, in Senegal, è divenuto realtà. L’entusiasmo dei bambini e delle loro famiglie è grande. Ecco cosa...
Da circa un mese mi trovo in Africa, nella piccola cittadina senegalese di Koungheul per un’esperienza di intership. Il mio ministero si svolgerà in questo tempo nel dispensario medico “San Francois” di Missirà e Kumbja. L’impatto...
In Senegal il progetto “Adozioni e sostegno a distanza” ha un nome nuovo: Sostegno agli Studi “EULEGOU XALEYI” (Ragazzi per il futuro). Nell’anno 2015/2016 il vostro contributo, ha sostenuto 170 bambini nella scuola “S. Francesco d’Assisi” a Samine e nei villaggi circostanti, così distribuiti:
Nello scorso anno grazie al sostegno dei benefattori abbiamo potuto aiutare negli studi circa cento bambini e ragazzi provenienti da Samine e dai villaggi circostanti. Per la maggior parte, questi studenti hanno tra i tre e i dodici anni. Cinque di loro hanno brillantemente...
Al centro di Keur Mbaye Fall, 10 Km a sud della capitale Dakar, l’attività dei corsi è iniziata a gennaio con 28 iscrizioni; un gruppo numeroso! I corsi di cucina tradizionale senegalese, tintura e cucito dei tessuti sono proseguiti fino alla fine di luglio con grande soddisfazione di studentesse e docenti...
A Koungheul (Senegal Centro- meridionale) la scuola elementare S. Antonio da Padova, accoglie circa 200 bambini. L’edificio scolastico ospita anche un’altra preziosa realtà; il Convitto femminile, per bambine e ragazze provenienti dai villaggi più lontani...
Justin Senghor è un associato delle suore Francescane dei Poveri; un laico che ha scelto di condividere gli ideali che animano le suore, mettendoli al servizio dei fratelli. La sua testimonianza in cui ci racconta come ha cura del Progetto Adozioni e Sostegno a distanza...